Adorazione Eucaristica

Inizia l’avvento e con questo tempo forte di preghiera ci incamminiamo verso l’incontro mondiale delle famiglie in programma il prossimo giugno 2022.

Quest’anno, SABATO 27 NOVEMBRE riproponiamo in presenza, nei limiti consentiti dalla normativa covid l’incontro di preghiera per le famiglie.

Ritorniamo come negli anni precedenti presso il monastero di Santa Teresa Transverberata, accolti dalle sorelle carmelitane.

L’ufficio sarà accompagnato in questo momento di preghiera dalla comunità cattolica della chiesa ucraina di tradizione Bizantina e dall’unità pastorale di Borgovado.

Abbiamo scelto come tema delle meditazioni “Giuseppe e Maria culla della vita”.

Ci è sembrato un tema importante da riprendere, in un tempo dove la vita è sempre più minacciata, sia quella nascente e quando giunge verso il termine del suo tempo terreno.

Inizieremo questo momento ripercorrendo quel si silenzioso di Giuseppe.

Al termine di questo anno a lui dedicato ci sembra bello iniziare proprio dalla sua scelta, seguirà la meditazione proposta dalla comunità ucraina su Maria che nel dono di se si fa Madre.

Terminerà l’unità pastorale di Borgovado che ci accompagnerà a meditare sul mistero di Gesù vero Dio vero uomo.

Per permettere ad un maggior numero di persone di poter seguire questo momento di preghiera verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’ufficio, a partire dalle ore 20,30.

Come detto questo momento ci introduce come comunità in cammino verso l’incontro mondiale delle famiglie in programma dal 22 al 26 giugno 202 a Roma, il Santo Padre ha chiesto che questo incontro si svolga in particolare nelle diocesi.

Ecco perché dal prossimo numero nel giornale diocesano e sulla pagina Facebook dell’ufficio troverete il calendario mensile delle iniziative che: unità pastorali, gruppi famiglia, associazioni e movimenti, propongono, in preparazione di questo importante momento di chiesa.

Vi chiediamo di diffondere questo invito a chi pensate possa far piacere trascorre un tempo di silenzio e preghiera d’avanti al Santissimo Sacramento.

Vi aspettiamo sabato 27 NOVEMBRE alle ore 20,30.

Scarica testo

Marilia Andrea, padre Vasyl, e don Francesco.

Adorazione Eucaristica

In apertura dell’Avvento l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia propone sabato 1 dicembre alle ore 21, come ormai tradizione, “In attesa” Adorazione Eucaristica presso il monastero della Carmelitane, in via Borgovado, 23.
Quest’anno al termine dell’Adorazione Don Tommaso con una breve liturgia impartirà la benedizione alle mamme in attesa e alle coppie che desiderano il dono di un figlio.
“In attesa” non un tempo statico aspettando che qualche cosa avvenga, ma un movimento dinamico, un attendere cercando risposte, mettendosi come Maria a servizio della vita “… avvenga di me secondo la tua parola”. Un’attesa che interroga la coppia nel suo unicum di genitori, che hanno nel loro essere, intrinsecamente radicata, la capacità di generare amore, che solo il Signore nel suo disegno sa che forma avrà.
Come Chiesa di Ferrara-Comacchio affideremo al Padre buono tutte le speranze e le preoccupazioni che coinvolgono i genitori e le giovani coppie in questo momento fondamentale per le loro vite e per la vita della Chiesa. Condivideremo la trepidazione e la gioia dell’arrivo di un nuovo bambino e saremo al fianco di quelle coppie che faticano nel vedere realizzarsi il sogno di diventare genitori.
Davanti a Gesù ci metteremo in ascolto fiducioso e faremo nostro l’insegnamento di santa Teresina: “tutto è grazia” e che ogni bene viene dal Signore e dalla sua infinita misericordia.
Vi aspettiamo e vi chiediamo di estendere questo invito a tutti coloro che vivono l’attesa della paternità e della maternità.
Marilia e Andrea con Don Tommaso U.P.F.

Monasteri nella città, una preghiera insieme

Con l’avvio dell’anno pastorale, riprendono le iniziative per quanti vogliono unirsi comunitariamente in preghiera.
Raccogliendo l’invito “Monasteri nella città, una preghiera insieme”, vogliamo innalzare al Signore lodi e suppliche per tutte le famiglie della nostra diocesi ed in particolare:
• per coloro che nel mese si sposano;
• per tutti i fidanzati in particolare per quelli che stanno seguendo il percorso in preparazione al sacramento nuziale;
• per le famiglie che attraversano momenti di crisi e difficoltà (relazionali, di rapporto genitori-figli, lavorative, economiche, di salute, ecc…);
• per le famiglie ferite (separati, divorziati, divorziati risposati e quanti convivono);
• per i bimbi nati nel mese, e per quelli mai nati.
• per le famiglie che nel mese hanno sperimentato lutti.
Il ritrovarsi insieme in quei momenti dell’anno liturgico particolarmente intensi e ricchi di significato, in famiglia, intorno all’altare del Signore, a pregare per le nostre famiglie, crediamo sia una cosa non solo opportuna ma fortemente auspicabile e necessaria.
Il primo appuntamento sarà sabato 2 dicembre, in apertura dell’Avvento, alle ore 21 per l’Adorazione Eucaristica, presso il monastero Carmelitano di S. Teresa.
In apertura della Settimana Santa lunedì 26 marzo 2018 alle ore 21, Meditazione sulla Passione di Cristo presso il monastero Corpus Domini delle sorelle Clarisse.
Infine nel mese di maggio ci troveremo lunedì 14 alle ore 18 presso il monastero Benedettino di S. Antonio in Polesine per il Santo Rosario Meditato.
Speriamo che la tempistica di questa programmazione consenta alle famiglie e alle realtà parrocchiali che desiderano condividere un momento comunitario la partecipazione.
Ringraziamo per la grande disponibilità tutte le sorelle dei monasteri di clausura della nostra diocesi che con la loro disponibilità ad aprirci le porte delle loro chiese e a partecipare con noi a questi momenti, ci permettono di conoscere una grande esperienza di contemplazione, fede e preghiera.
Un ulteriore ringraziamento va alla comunità del seminario che anche quest’anno di reciterà settimanalmente il Santo Rosario per le nostre famiglie.