Segno di Dio nel mondo: Il matrimonio e la famiglia nel catechismo della Chiesa Cattolica

1° Giornata “Alta scuola di formazione in pastorale familiare” con il prof. Stephan Kampowski

Iscrizione obbligatoria (max 25 partecipanti)

  • ore 9,00 arrivi
  • ore 9,10/9,30 ascolto della Parola.
  • ore 9,40/ 10,30 Primo intervento: Il piano di Dio sull’amore umano (I-II, 1601-1624)
  • ore 10,30/10,45 coffee break
  • ore 10,50/ 11,40 Secondo intervento: La promessa del “per sempre” (III-IV, 1625-1642)
  • ore 11,45/ 12,20 riflessione in piccoli gruppi.
  • ore 12,20 ora sesta con le sorelle del monastero
  • ore 12,40/ 14,30 pranzo e pausa
  • ore 14,30/15.45 Terzo intervento: Un amore con una missione (V-VI, 1643-1658)
  • ore 15,45/16,20 condivisione in plenaria
  • ore 16,30 S. Messa

Amoris laetitia. Accompagnare discernere integrare

 

 

 

Prof. Stephan Kampowski presenta “Amoris laetitia. Accompagnare discernere integrare” (Ed. Cantagalli) libro dei professori José Granados, Stephan Kampowski e Juan José Perez Soba

 

 

 

 

quella proposta nel vademecum è un’interpretazione feconda, perché promuove strade e apre prospettive, certamente impegnative e talvolta ardue, ma sempre piene di vita, per i pastori e le persone, come confermano esperienze e testimonianze da tempo in atto, con cui i tre autori sono in contatto, quali quelle vissute nel Cammino Neocatecumenale, in “Mistero Grande”, nei “Separati fedeli” o nella “Communion Notre Dame de l’Alliance”, promossa dal P. Nourissat. Solo ciò che è vero può ultimamente essere anche pastorale. Non è pastorale quello che lascia vivere tutti “infelici e contenti”, ma quello che annuncia, invita alla conversione ed aiuta ad accogliere le esigenze del cristianesimo che – come disse il Beato Paolo VI nel messaggio pasquale del 1969 – «non è facile, ma felice».

Monsignor Livio Melina

Leggi di Più: Amoris laetitia. Una interpretazione feconda | Tempi.it