Famiglia quale futuro? #politiche2018

Incontro pubblico con i candidati alle politiche 2018
Tempo di elezioni, tempo di domande e risposte ma in campagna elettorale spesso lo stile del proclama ha la meglio sulla riflessione ponderata. La diffusa sfiducia, un certo malumore e quasi una percezione di impotenza fanno aumentare il disinteresse tra gli elettori.
L’Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio ha riflettuto su come svolgere un servizio utile per una scelta responsabile e al tempo stesso su come coinvolgere le persone ad esprimere il proprio voto. Dopo aver esposto il progetto all’Arcivescovo e ai Vicari, e avendone ottenuto approvazione e incoraggiamento, ora ci rivolgiamo direttamente a tutti i candidati del nostro territorio, invitandoli ad un momento di dialogo aperto a tutti.
Alcuni temi che ci stanno molto a cuore, e su questi vorremmo porre quattro domande molto precise e circostanziate: famiglia e vita, denatalità, fisco, libertà di educazione. Di certo non esauriscono l’ampia gamma di aspetti della vita della comunità ma ci sembrano basilari, vista anche la nostra specificità nella premura educativa, per capire qualcosa dei quadri di riferimento dei candidati e dunque dello stile delle azioni che potranno poi promuovere concretamente.
Un invito personale arriverà nelle prossime ore a tutti i partiti, chiedendo di indicare un loro rappresentante. Ma se per disguidi o difficoltà avessimo tralasciato qualcuno, questo appello pubblico vuole colmare qualsiasi involontaria mancanza. Si può esprimere la propria disponibilità mandando una mail a ufamiglia@diocesiferrara.it  oppure telefonando al 3457968333, entro sabato 17 febbraio, per annunciare la partecipazione.
Alcuni rappresentanti delle associazioni maggiormente coinvolte sul nostro territorio porranno le domande ai candidati che accettando il nostro invito, inizieranno così un dialogo aperto, cordiale e civile sulle rispettive proposte.
Aggiornamenti:

Condurrà l’incontro il presidente dell’Unione della stampa cattolica e consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti Alberto Lazzarini.

Hanno dato adesione: Alberto Balboni (Fratelli d’Italia),  Alberto Bova (Civica popolare – Lorenzin), Maura Tomasi (Lega), Dario Franceschini  (Pd),  Paola Peruffo (Forza Italia), Federico Messina (Pri), Vittorio Ferraresi (M5S),  Eugenia Roccella (Noi con l’Italia), Maria Cecilia Guerra (Liberi e Uguali), Deanna Marescotti (Insieme), Emanuela Biagi (Popolo della famiglia), Giovanni Tavassi (Potere al popolo).