TEOLOGIA DEL CORPO – Robert Cheaib

La teologia del corpo ci accompagna nella crescita della corporeità, affettività, sessualità

Relatore: Robert Cheaib

Venerdì 23 Febbraio Ore 21:00/23:00 1° Incontro del II Modulo
Sabato 24 Febbraio Ore 9:30/17:30 Continuazione e termine del II Modulo

L’incontro fa parte di “Educare il Cuore” –  Percorso formativo per OPERATORI PASTORALI e EDUCATORI dei Preadolescenti Adolescenti e Giovani delle nostre Parrocchie in tema di affettività e sessualità – ed è eccezionalmente aperto a tutti.

E’ possibile fermarsi a pranzo nella giornata del 24. Verrà fornito da “L’Archibugio”, prevede: lasagne, scaloppine di pollo al limone, patate al forno, frutta, ha un costo di € 10 e va prenotato entro mercoledì 20 alle ore 19

Per info e iscrizioni: Andrea 3457968333

“Oggi mi fermo a casa tua”

Laboratorio per famiglie: “Oggi mi fermo a casa tua”

COSTRUIAMO INSIEME IL CALENDARIO DELL’AVVENTO.

CERCASI FAMIGLIE CON BIMBI DA 0 A 10 ANNI CON TANTA VOGLIA DI NATALE!!!

Anche quest’anno l’Azione Cattolica in collaborazione con l’Ufficio Famiglia propone il laboratorio di costruzione del calendario dell’Avvento.

Inizia infatti tra poco, per la Chiesa, un periodo particolarmente ricco di emozione e denso di significati. È l’attesa, la preparazione, il cammino verso il giorno del Natale di Gesù. Per i cristiani è un percorso di preghiera, allenamento, preparazione dello spirito, gesti d’amore quotidiani per giungere insieme al giorno del ricordo della venuta di Gesù tra gli uomini. E per le nostre famiglie cosa rappresenta? Per i nostri bambini? È importante raccontare ai nostri figli, fin da piccolissimi, cosa è avvenuto a Maria, Giuseppe e come è nato Gesù, fatto uomo per noi. Avvento e Natale sono l’occasione più bella per fare catechesi con i nostri bimbi, in famiglia. Quindi il periodo che precede la festività (Avvento), può diventare periodo di catechesi familiare speciale, tutta da scoprire e da sfruttare. Il Calendario d’Avvento è un modo per aiutare i bimbi a comprendere il passare del tempo, dei giorni e soprattutto è una bella idea pratica per accompagnare i piccoli, giorno dopo giorno, ad accogliere Gesù che viene tra noi e tra le nostre famiglie. In commercio ce ne sono a decine, ma vogliamo proporvi di costruirne uno insieme, molto particolare e di grande valore, perché fatto con le nostre mani e quelle dei nostri bambini. E magari possiamo proporlo ai nostri gruppi familiari e di catechismo parrocchiali!!! Sarà uno strumento valido per imparare e pregare insieme, nella nostra casa, tra le cose del quotidiano; ci aiuterà a trovare un piccolo spazio fisico e di tempo, ogni giorno, in cui genitori, figli, nonni “staranno insieme e insieme a Gesù che viene”.

Per questo vi invitiamo ad un pomeriggio di Spiritualità Familiare, un laboratorio di costruzione del Calendario dell’Avvento dal titolo “Oggi mi fermo a casa tua”, per famiglie con bambini da 0 a 10 anni che quest’anno si terrà per la prima volta contemporaneamente in tre punti della nostra diocesi. L’appuntamento è quindi per DOMENICA 26 NOVEMBRE alle ore 15:30

a Ferrara, presso Casa Bovelli, via Montebello 8, nella sede dell’Azione Cattolica

a Comacchio, presso Teatro della Scuola dell’Infanzia Nostra Signora di Lourdes

a Vigarano, presso la Parrocchia di Vigarano Pieve (nella chiesa provvisoria), via Mantova, 120

Ogni famiglia porterà con sé attrezzi utili per bricolage e per piccolo decoro (scotch di carta, colla stick, forbici, colori vari, carta velina, nastri, carta da pacchi, materiale per decorare es. bottoni, perline….). Finiremo poi con una bella merenda tutti insieme condividendo quanto ciascuno porterà!!!

Chi intende partecipare, comunichi la propria adesione agli organizzatori entro lunedì 20 novembre (per Ferrara: mail eugenioechiara@libero.it o cellulare 3289048415; per Comacchio: mail cristina_roberto2005@libero.it o cellulare 3401048341; per Vigarano mail albo.bizzi@alice.it o cellulare 3471081524)

La locandina dell’evento da diffondere

 

4° – “Beati i puri di cuore”

Il percorso si chiude con la presenza di un pedagogista, Pierpaolo Triani. Pierpaolo ci indicherà i punti centrali da tenere ben saldi, in vista di una proposta educativa, che tenga conto del mondo delle emozioni e delle relazioni del bambino.

Leggi di più…

“Semplicemente una mamma”

con Annalisa Sereni autrice del libro

4° degli incontri di orientamento familiare organizzato da As. e. o. f., un’associazione a carattere volontario e senza scopo di lucro, con il fine di promuovere la famiglia attraverso attività di formazione e orientamento rivolte a figli,  genitori, insegnanti ed educatori.

Scarica locandina

3° – “Beati i puri di cuore”

Come vede il mondo un bambino? Quali sono i punti di emersione della sua coscienza? Il Trascendente trova spazio nel suo mondo interiore? Come incide tutto questo nelle relazioni, nelle emozioni, nelle rappresentazioni? La scienza vive della sana curiosità degli uomini, ma questa ricerca ha sempre bisogno di qualcuno che ci indichi i passi iniziali del cammino. Lo farà per noi Luca Valerio Fabj, psicoterapeuta.

Leggi di più…

2° – “Beati i puri di cuore”

con la biblista Annalisa Guida ci inoltrerà nella ‘lettura infinita’ della Sacra Scrittura. Da quale mondo l’evangelista Matteo mutua il termine ‘puri di cuore’? Come lo utilizza nel suo vangelo? Quale pienezza offre a queste parole la cristologia dei sinottici? Quale promessa viene in esse realizzata, attraverso Cristo?

Leggi di più…

1° – “Beati i puri di cuore”

con don Andrea Zerbini, direttore dell’ISSR diocesano, ci aiuterà a comprendere come la chiesa degli esordi ha recepito il senso di questa beatitudine. Cosa ne hanno scritto i Padri, la cui teologia era ricchissima di aspetti simbolici, rivolti proprio a coloro che percorrevano la ‘via semplice’ del cristianesimo, unica proposta che si presentava al mondo come capace di redimerlo, con il sacrificio di sé, fino all’offerta della vita stessa per amore.

Leggi di più…